Tematica Mammiferi

Panthera onca Linnaeus, 1758

Panthera onca Linnaeus, 1758

foto 110
Foto: Colin M.L. Burnett.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Felidae Fischer von Waldheim, 1817

Genere: Panthera Oken, 1816


itItaliano: Giaguaro

enEnglish: Jaguar

frFrançais: Jaguar

deDeutsch: Jaguar

spEspañol: Jaguar, Yaguar, Yaguareté

Specie e sottospecie

Panthera onca ssp. arizonensis (Goldman 1932) - Panthera onca ssp. centralis (Mearns, 1901) - Panthera onca ssp. goldmani (Mearns, 1901) - Panthera onca ssp. hernandesii (J.E. Gray, 1857) - Panthera onca ssp. palustris (Ameghino, 1888) - Panthera onca ssp. paraguensis (Hollister, 1914) - Panthera onca ssp. peruviana (de Blainville, 1843) - Panthera onca ssp. veraecruscis (Nelson and Goldman, 1933)

Descrizione

Benché il giaguaro fosse stato descritto per la prima volta nel 1560 dall'esploratore Coronado, che s'imbatté in questa specie in quella zona ora chiamata Nuovo Messico, nei secoli successivi si è controllato il peso di pochissimi giaguari. Un grosso maschio ucciso in Brasile pesava 130 kg; fra i maschi frequentemente si trovano soggetti che pesano 90 kg. La femmina è notevolmente più piccola e può pesare tra i 70 e i 90 kg. A vederlo il giaguaro non sembra più grande del leopardo: esso misura circa 1,5-1,8 m più 60-70 cm di coda ed è alto 67-76 cm al garrese. Tuttavia differisce nella forma dal suo cugino del Vecchio Mondo: il leopardo è un animale leggiadro e ben proporzionato; invece il giaguaro ha un aspetto abbastanza goffo. Questo felino ha la testa piuttosto grossa, il corpo a botte e la coda corta in proporzione al resto del corpo; cammina con passo agitato, quasi dondolante: sono sufficienti queste caratteristiche per distinguerli con facilità nei giardini zoologici. Un altro metodo per distinguere queste due specie è quello di esaminare da vicino il disegno del mantello: entrambi presentano macchie, sempre riunite in rosette di varia grandezza. Mentre il mantello del giaguaro ha piccole macchie nere al centro di ogni rosetta, quello del leopardo ne è privo. Naturalmente, è solo allo zoo o al museo che possono sorgere confusioni tra un giaguaro ed un leopardo, poiché i leopardi abitano in Africa e in Asia, mentre i giaguari vivono solo in America. Il giaguaro ed il leopardo sono specie strettamente imparentate; essi discendono da un comune antenato che attraversò l'istmo preistorico esistente tra la Siberia e l'Alaska. Dal momento in cui la via di comunicazione tra i due continenti restò interrotta, le due razze si differenziarono sempre più, finché si consolidarono nelle due specie attuali, che sono molto diverse.

Diffusione

L'area in cui vive il giaguaro si estende dal sud degli Stati Uniti fino alla Patagonia settentrionale comprendendo quindi l'America centrale e parte dell'America meridionale. I giaguari per lo più vivono nelle fitte foreste possibilmente vicino ai fiumi dei bassopiani, forse perché nelle zone tropicali, il calore e l'umidità sono intensi. In Argentina, invece, essi abitano talvolta in terreni più aperti, nascondendosi tra le canne o nei boschetti. Negli Stati Uniti del sud, dove i giaguari sono stati rari per molti anni, sono stati visti in aspre zone montagnose, coperte da foreste, a circa 2500 m sul livello del mare: anche in Colombia si possono trovare giaguari sulle montagne.


00264 Data: 28/04/2000
Emissione: Felini selvatici nel mondo
Stato: Mozambique
00685
Stato: Ecuador

00692
Stato: Nicaragua
00809
Stato: Nicaragua

01191
Stato: Kazakhstan
01192
Stato: Kazakhstan

01193
Stato: Kazakhstan
01194
Stato: Kazakhstan

01203
Stato: Liberia
01298 Data: 16/12/2013
Emissione: Fauna della foresta
Stato: Aruba

01900 Data: 09/12/1983
Emissione: Il giaguaro
Stato: Belize
01901 Data: 09/12/1983
Emissione: Il giaguaro
Stato: Belize

01902 Data: 09/12/1983
Emissione: Il giaguaro
Stato: Belize
01903 Data: 09/12/1983
Emissione: Il giaguaro
Stato: Belize

02170
Stato: Benin
02430
Stato: Argentina

02583 Data: 09/12/1983
Emissione: Il giaguaro
Stato: Belize
02624 Data: 12/02/1997
Emissione: Specie animali minacciate di estinzione
Stato: Zambia

02928 Data: 02/07/1983
Emissione: Specie protette
Stato: Argentina
03789 Data: 16/03/2001
Emissione: Natura
Stato: China (P.R.C.)

03806 Data: 20/07/1990
Emissione: Leopardo delle nevi
Stato: China (P.R.C.)
03807 Data: 20/07/1990
Emissione: Leopardo delle nevi
Stato: China (P.R.C.)

04133 Data: 14/07/2001
Emissione: Felini selvatici
Stato: Argentina